-
28/03/2011Alcol tra gli adolescenti: determinante il contesto socialedi: Dronetfonte: Addiction
I fattori che influenzano il comportamento del bere negli adolescenti sono al centro di uno studio longitudinale condotto dai ricercatori della Facoltà di Medicina della Salute dell’Università di Maastricht, in Olanda.
-
24/03/2011Adolescenti e cannabis, per gli inglesi smettere è una questione di fidelizzazionedi: Droganewsfonte: Addictive Behaviors
Uno studio britannico evidenzia l’importanza delle interviste motivazionali tra gli adolescenti.
-
17/03/2011Lo Sport? Perfetto anti-cannabisdi: Dronetfonte: Plos One
I ricercatori dell’Università di Vanderbit nel Tennessee (USA) hanno effettuato un esperimento dal quale è emerso che, il movimento fisico, faceva calare di oltre il 50% il desiderio di fumare uno spinello alla cannabis.
-
16/03/2011Consumo di alcol, fari puntati sul comportamento degli adolescentidi: Droganewsfonte: Addictive Behaviours
Uno studio americano analizza i comportamenti devianti e l'approvazione da parte del gruppo dei coetanei e il successivo uso problematico di alcol da parte degli adolescenti.
-
16/03/2011BAW 2011: Settimana della conoscenza del cervello. Partecipa anche il NIDAdi: Dronetfonte: Dana
È in corso in questi giorni l'edizione 2011 della BAW (Brain Awarness Week), la Settimana della conoscenza del cervello. Un evento che, quest’anno, si tiene contemporaneamente in 49 nazioni e in 36 paesi degli Stati Uniti.
-
07/03/2011Youtube per smettere di fumaredi: Dronetfonte: Tobacco Control
Misurare l’efficacia dei video per convincere le persone a smettere di fumare pubblicati sul canale web Youtube. Questo l’intento dello studio condotto da un gruppo di ricercatori americani e pubblicato sulla rivista Tobacco Control.
-
25/02/2011Novità su Dronet: arriva la Video Gallerydi: Dronetfonte: Dronet
Novità sul portale Dronet. Da pochi giorni infatti è online la Video Gallery che contiene servizi, approfondimenti e inchieste giornalistiche dedicate al tema delle droghe.
-
23/02/2011“Non ti fare, fatti la tua vita” presentato il nuovo spot contro l’uso di droghedi: Dronet
“Non ti fare, fatti la tua vita” è lo slogan della campagna informativa istituzionale contro l'uso delle droghe promossa dal Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’anno 2011, presentata oggi a Roma, presso la Sala stampa di Palazzo Chigi.
-
21/02/2011Ministero della Salute: rapporto sul consumo di alcol in Italia. Sempre più minori con il drinkdi: Dronetfonte: Ministero della Salute
Gli italiani bevono di più e in modo diverso da quello tradizionale e mediterraneo. Non più solo vino ma superalcolici e non più solo a tavola ma soprattutto al bar e fuori pasto e il fenomeno riguarda maggiormente le donne.
-
01/02/2011Imprinting nocivo: il genitore che fuma influenza il figliodi: Dronet
Lo studio condotto dalla prof. Maria Loureiro dell’Università di Santiago de Compostela in Spagna ha individuato importanti relazioni nella trasmissione della dipendenza da fumo di sigaretta tra genitori e figli.
inserimenti totali: 349 - pagina 27 risultati 261-270
inserimenti totali: 349 - pagina 27 risultati 261-270
Prevenzione innovativa
Portale informativo per la prevenzione dell'uso di alcol, tabacco e droghe.
Si rivolge a studenti, insegnanti, genitori. Propone informazioni scientifiche e materiali interattivi per la conoscenza degli effetti nocivi delle droghe.
Dipendenza=Malattia
L'uso di droghe danneggia sempre il cervello.
L'uso di droghe altera le regioni che regolano decisioni, memoria, apprendimento, autocontrollo, portando a comportamenti compulsivi distruttivi che caratterizzano la dipendenza (addiction).