In collaborazione con
In collaborazione con
Laboratorio Tossicologia Forense - Xenobiocinetica Clinica
Progetto NPS 2018 - Multicentrica di Ricerca
DPA - Presidenza del Consiglio dei Ministri
dronetplus.eu

EDU.dronetplus.eu

il portale informativo per le scuole sulla prevenzione dell'uso di droghe

  • Home
  • Insegnanti
  • Genitori
 
  • ... \ Siti utili
 

A colpo d'occhio...

Le droghe
Cannabis
Ecstasy
Cocaina
Eroina
Allucinogeni
Alcol
Tabacco
Metamfetamine
Steroidi
Smart Drugs
Effetti dannosi
Conseguenze mediche
In caso di emergenza
La dipendenza
La prevenzione
La diagnosi precoce
Recensioni libri
Campagne comunicazione
Video e Foto gallery
Video
Foto
Siti utili
News

Videoconferenze



La community

Gli insegnanti e gli educatori possono includere nei programmi formativi istituzionali interventi di prevenzione basati sulla ricerca che rispondono ai bisogni degli studenti.

I genitori possono accrescere la consapevolezza sul problema droga e consultare manuali pratici con utili consigli per una corretta sorveglianza dei minori e la tutela della salute dei figli.

I giovani possono trovare informazioni scientifiche sulle sostanze psicoattive e sugli effetti delle droghe sul cervello. Sono disponibili dispense, video divulgativi, testimonianze di coetanei che raccontano le proprie esperienze per promuovere stili di vita sani, liberi da alcol e droghe.

Lo Staff

veronagroup

  • Redazione aggiornamento e gestione a cura dello staff EDU presso il Dipartimento delle Dipendenze Azienda ULSS 20, Regione del Veneto.
  • Coordinamento - si relaziona con il Ministero dell'Istruzione, le scuole e i servizi dislocati sul territorio e manda tutti i feedback necessari allo staff.
  • Contact -INFO POINT Dipartimento Dipendenze
    Azienda ULSS 20
    Via Germania 20
    37136 Verona
    info@drugfreedu.org

cassetta postale

  • Nazionali
  • Europei
  • Internazionali
  • Portali istituzionali

    • Agenzia Italiana del farmaco (AIFA)
    • Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
    • Dipartimento Politiche Antidroga (DPA)
    • Drog@News
    • Istat
    • Istituto Superiore di Sanità
    • Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Gioventù
    • Ministero della Giustizia
    • Ministero Infrastrutture e trasporti
    • Ministero Istruzione,Università e Ricerca
    • V Conferenza Nazionale sulle droghe
  • Centri di documentazione

    • Ce.Do.S.T.Ar. (dipendenze patol.- ASL 8 Arezzo)
    • CEIS (Centro Italiano Solidarietà Roma)
    • Centro di docum. e Ricerche del Gruppo Abele
    • Centro Studi Farmacotossicodipendenze PR
    • CeSDA (Ricerca e documentaz. dipendenze e AIDS)
    • Fondazione Andrea Devoto
    • PROMECO Centro di promozione della comunicaz. FE
    • Psychiatry on line italiana
    • RETECEDRO (Rete dei Centri di Documentazione sulle Dipendenze della Toscana)
    • UNICRI Documentation Centre (Torino)
  • Altro

    • Agenzia Italiana genitori (AGE)
    • FederSerd
    • Lega Italiana per la Lotta contro l’AIDS
    • Movimento Italiano genitori
    • Neuroscienze.net
    • Società Italiana Tossicologia (SITOX)
  • Portali istituzionali

    • Council of Europe
    • EU Agencies
    • EUR-Lex
    • European Commission
    • European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction (EMCDDA)
    • European Police Office (EUROPOL)
    • Health-EU
    • Pompidou Group
  • Centri di documentazione

    • Archido (Germania)
    • Cannabis Frank Campaign
    • CDRIPD (Centro francese di informazione e prevenzione delle dipendenze)
    • Drug Awareness Programme (DAP) (Irlanda)
    • DrugScope (Library database Gran Bretagna)
    • EAHIL (European Associatiion for health Information and Libraries)
    • EDDRA Exchange on Drug Demand Reduction Action database
    • ELISAD (European Association of libraries and information services on alcohol and other drugs)
    • Europad
    • European Legal Database on Drugs
    • EWODOR (European Working Group on Drugs Oriented Research)
    • Fundaci&ocaute;n de Ayuda contra la Drogadicci&ocaute;n (Centro di informazione e di prevenzione spagnolo)
    • Health Research Board (UK)
    • ILO (International Labour Organization)
    • IREFREA (European network that promotes primary prevention)
    • Mentor Foundation
    • PREVNET Europ
    • SIRUS Library (Norvegia)
    • Swiss Institute for the Prevention of Alcoholism and other Addictions (SIPA) (Svezia)
    • The Canadian Centre on Substance Abuse
    • The National Documentation Centre on Drug Use (Irlanda)
    • TOXIBASE – Réseau national d'information et dedocumentation
    • Trimbos Institute, Netherlands Institute of Mental Health and Addiction (Olanda)
    • UNAIDS- The Joint United Nations Programme on HIV/AIDS
  • Portali istituzionali

    • Australian National Drugs Campaigns
    • Canadian Centre on Substance Abuse (CCSA)
    • Center for disease Control and prevention
    • Drug Enforcement Administration (DEA)
    • Ernest Gallo Clinic and Research Center –University of California, San Francisco
    • Indiana Prevention Resource Center
    • Inter-American Drug Abuse Control Commission (CICAD)
    • National Clearinghouse for Alcohol and Drug information (NCADI)
    • National Institutes of Health
    • National Youth Antidrug Media Campaign
    • NIAAA National Institute on Alcohol Abuse and Alcoholism
    • NIDA (National Institute on Drug Abuse)
    • Office of national Drug Control Policy
    • Substance Abuse & Mental Health Services Administration (SAMHSA)
    • UNODC (United Nations Office on Drugs and Crime)
    • World Health Organization
  • Centri di documentazione

    • Addiction Search
    • Addictive Behaviors
    • Alcohol History Database (Rutgers University Libraries)
    • American Journal on Addictions
    • Canada CAMH Library and Archives (Center for Addiction and mental Health)
    • Cochrane
    • DRCnet Online Library of Drug Policy
    • Drug and Alcohol Dependence
    • Drug and Alcohol treatment and prevention global network
    • Drug Policy Alliance Lindesmith Library
    • Etoh database
    • Hazelden –Addiction Research Library
    • International Journal of Drug Policy
    • Journal of Substance Abuse
    • PsycINFO
    • PubMed (U.S. National Library of Medicine)
    • Substance Abuse Librarians & Information Specialists
    • The American Journal of Drug and Alcohol Abuse
    • The Project Cork Library
    • The Psychedelic Library
 
 

Prevenzione innovativa

bimba con insegnante

Portale informativo per la prevenzione dell'uso di alcol, tabacco e droghe.

Si rivolge a studenti, insegnanti, genitori. Propone informazioni scientifiche e materiali interattivi per la conoscenza degli effetti nocivi delle droghe.

 
 

Dipendenza=Malattia

L'uso di droghe danneggia sempre il cervello.

cervello da addiction

L'uso di droghe altera le regioni che regolano decisioni, memoria, apprendimento, autocontrollo, portando a comportamenti compulsivi distruttivi che caratterizzano la dipendenza (addiction).

 
 
 
 
 
 
 

Libero accesso ovunque

Questa e' la filosofia di DrugFree Edu: la libertà dalle droghe, il libero accesso alla vita ovunque.

Tutte le scuole d'Italia possono collegarsi e utilizzare gli strumenti di prevenzione della piattaforma con licenza Creative Commons.

Creative Commons License

Copyright © 2008 - 2009 DrugFree Edu | All Rights Reserved

Concept: DronetPlus | Credits | XHTML 1.0 | CSS 2.0