La community 
Gli insegnanti e gli educatori possono includere nei programmi formativi istituzionali interventi di prevenzione basati sulla ricerca che rispondono ai bisogni degli studenti.
I genitori possono accrescere la consapevolezza sul problema droga e consultare manuali pratici con utili consigli per una corretta sorveglianza dei minori e la tutela della salute dei   figli. 
I giovani possono trovare informazioni scientifiche sulle sostanze psicoattive e sugli effetti delle droghe sul cervello. Sono disponibili dispense, video divulgativi, testimonianze di coetanei che raccontano le proprie esperienze per promuovere stili di vita sani, liberi da alcol e droghe. 
 
Lo Staff

- 
Redazione aggiornamento e gestione a cura dello staff EDU presso il Dipartimento delle Dipendenze Azienda ULSS 20, Regione del Veneto.
 
- 
Coordinamento - si relaziona con il Ministero dell'Istruzione, le scuole e i servizi dislocati sul territorio e manda tutti i feedback necessari allo staff.
- 
Contact -INFO POINT Dipartimento Dipendenze 
 Azienda ULSS 20
 Via Germania 20
 37136 Verona
 info@drugfreedu.org

 
 
Foto gallery
Devastati dalle droghe
In questa galleria d'immagini gli effetti delle droghe sulle 
persone nelle foto segnaletiche realizzate a distanza di pochi 
anni.